19 ottobre 2025 - 20 ottobre 2025

Cultura, Turismo

Foce Marano (parcheggio del Beach Village)

Adriatic Heroes Day: puliamo il Mare Adriatico

Riccione si unisce all'onda per pulire il Mare Adriatico. Appuntamento il 19 ottobre, dalle 10 alle 12, alla foce del Marano: insieme alle città adriatiche, un gesto concreto per il futuro del mare

Riccione entra a far parte dell’onda di Adriatic Heroes Day, l’iniziativa promossa dall’associazione 2Hands, che ogni anno unisce lungo tutta la costa adriatica decine di città in contemporanea vedendo centinaia di volontari e migliaia di persone per un unico obiettivo: prendersi cura del mare e delle spiagge del nostro mare.

 

L’evento locale, organizzato dall'associazione Futuro Verde Aps e con il patrocinio del Comune di Riccione, si terrà domenica 19 ottobre dalle 10 alle 12 con ritrovo presso il parcheggio del Beach Village – Foce del Marano.

 

Durante la mattinata i volontari raccoglieranno rifiuti lungo la spiaggia e la foce, contribuendo a una giornata di sensibilizzazione e azione pratica.

 

“La partecipazione di Riccione a questa iniziativa rappresenta un segnale concreto dell’impegno della nostra comunità nella tutela dell’ambiente -

dichiara l’Assessore all’Ambiente Christian Andruccioli -.

Il mare è la nostra ricchezza, è identità e risorsa per cittadini e turisti, e prendercene cura significa investire sul nostro futuro. Insieme possiamo davvero costruire una cultura condivisa del rispetto del mare e dell’ambiente.”

 

“Siamo fortemente orgogliosi come Futuro Verde Aps di avviare questa collaborazione con 2Hands, partendo dall’Adriatic Heroes Day che è molto più di un cleanup: è la dimostrazione che le comunità costiere possono unirsi per proteggere il mare, una mano alla volta lungo tutta la costa adriatica nelle giornate del 18 e 19 ottobre, da Trieste a Santa Maria di Leuca. E Riccione ci vuole essere, per fare la differenza

- dichiara Alessandro Romano, presidente dell’associazione Futuro Verde Aps -.

Il mare Adriatico è il più fragile dell'area mediterranea, proteggerlo dai rifiuti significa agire in maniera positiva su pesca, turismo e fauna marina. Impegnarci nel curarlo, quindi, è un atto d’ amore per il futuro del nostro mare”.

 

Nelle edizioni passate l’evento ha visto la partecipazione di circa 2.000 volontari e la rimozione di più di 10 tonnellate di rifiuti lungo le spiagge del mare Adriatico.

 

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare: la registrazione all’evento di Riccione è gratuita tramite Eventbrite cliccando su questo link.

 

Ai partecipanti verranno forniti i materiali utili e le indicazioni operative.

  •  Quando: domenica 19 ottobre 2025, ore 10:00–12:00

  •  Dove: parcheggio del Beach Village – Foce del Marano, Riccione

  •  Chi organizza: Futuro Verde APS e 2Hands

  •  Con il patrocinio del Comune di Riccione

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
AccessibilitàSito web creato con ericsoft