Dal 19 aprile al 3 maggio 2025, la città punta sulla grande musica, proponendo un viaggio tra cantautorato, jazz e atmosfere internazionali, in una fusione perfetta tra luoghi iconici e artisti di altissimo livello.
A chiudere il palinsesto musicale di Riccione sarà una vera leggenda della musica italiana: Edoardo Bennato che, il 3 maggio, porterà a Riccione l’anteprima assoluta del suo nuovo tour Sono solo canzonette in partenza a giugno. Un concerto imperdibile, di grande impatto popolare, che si terrà in piazzale Ceccarini alle 18, a ingresso libero.
Il mare e la spiaggia, simboli di evasione e libertà, si trasformano in palcoscenico per una straordinaria nuova ed inedita mostra fotografica: Mare Magnum. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge, che sarà allestita dal 19 aprile al 5 ottobre a Villa Mussolini.
Il primo maggio, Riccione propone un doppio evento dedicato al mondo del lavoro. Alle 18, alla Granturismo, la compagnia Rinaldi/La Gattuta presenterà La Buga – Storia di un minatore, studio per uno spettacolo teatrale che esplora il tema del lavoro e delle sue implicazioni sociali ed economiche, attraverso la storia della miniera di zolfo di Perticara, la più grande d’Europa, attiva fino al 1964, riportando alla luce una parte spesso dimenticata della storia del lavoro in Italia. Lo spettacolo prende vita dalle testimonianze raccolte da Mario Rinaldi - nonno dell’autore del progetto - che ha lasciato un prezioso archivio fotografico e documentale di interesse storico e culturale. Marco Rinaldi, originario di Riccione, porta per la prima volta questo progetto in forma di studio nella sua città natale, in collaborazione con Riccione Teatro. La restituzione avverrà il primo maggio alle 18, alla presenza del giornalista e scrittore Oliviero La Stella e del vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla. Dopo lo spettacolo, La Stella e Colla dialogheranno sui temi affrontati nella rappresentazione, offrendo una riflessione più ampia sulle condizioni del lavoro, tra passato e presente.
Il Pic nic del primo maggio, a Villa Lodi Fè, sarà un’opportunità perfetta per trascorrere una giornata all’aria aperta. Il 27 aprile, Villa Mussolini, nell’ambito di Wanderlust, ospiterà una serata di musica ed emozioni.
A maggio, dal 2 al 4, si svolgerà il Campionato nazionale Acsi nuoto 2025, dal 23 al 28 tornano i Campionati italiani assoluti lifesaving e surflifesaving. Il prestigioso Trofeo Italo Nicoletti è in programma dal 6 all’8 giugno; i Campionati italiani Uisp dal 13 al 15 giugno.
La stagione calcistica primaverile inizia con tre tornei giovanili: il Regins Pasqua football cup (18-21 aprile), il Romagna super cup (18-20 aprile), il Romagna fest soccer (25-27 aprile). Il torneo maschile e femminile Trofeo dell’Adriatico si svolge dal 30 maggio al 2 giugno e Spiagge romagnole football cup dal 31 maggio al 2 giugno.
Per i giovani appassionati di basket sono in programma due tornei giovanili di pallacanestro itineranti nelle diverse palestre cittadine: dal 18 al 21 aprile si terrà la seconda edizione del Mirabilandia basket cup e dal 31 maggio al 2 giugno sarà la volta del torneo Spiagge Riccione basket cup. Per gli appassionati di pallavolo torna anche il torneo giovanile Mirabilandia volley cup (24-27 aprile).
Il palazzetto dello sport Playhall ospiterà gare sportive nelle diverse discipline, a livello nazionale e regionale: il Campionato nazionale di judo Uisp (26-27 aprile), il Judo excellence (16-19 aprile).
Torna anche lo storico appuntamento con i campionati giovanili di scherma (30 aprile – 19 maggio): il Gran Premio Giovanissimi Trofeo Renzo Nostini giunto alla sua 61esima edizione. Lo sport prosegue con l’evento di ginnastica Ritmica Oltremare – Finale nazionale del campionato Ritmica Europa (23-25 maggio) e con il consolidato Campionato Italiano di tennistavolo (26 maggio – 8 giugno).
Dal 29 giugno al 4 luglio torna il Festival del Sole, la più grande manifestazione internazionale di “ginnastica per tutti” dell’Europa meridionale.
Anteprima esclusiva: il 21 giugno l’estate si accende con “Magia in movimento”, il gala evento unico firmato da Kledi Kadiu
Riccione svela in anteprima la Notte Rosa: sabato 21 giugno, il centralissimo piazzale Roma ospiterà Magia in movimento, un gala esclusivo diretto dal celebre coreografo Kledi Kadiu, che inaugura ufficialmente l’edizione 2025 della grande festa dell’estate. Alle 22, Riccione si trasformerà in un raffinato palcoscenico a cielo aperto per accogliere alcune delle più grandi étoile della scena internazionale, che si alterneranno sul palco insieme ai giovani talenti dell’Accademia Antonella Bartolacci, eccellenza artistica del territorio. La fusione tra la perfezione del gesto e l’energia dei giovani danzatori simboleggia un dialogo tra tradizione e contemporaneo, trasformando la danza in un linguaggio universale di emozione e bellezza. Kledi Kadiu, tra i più raffinati interpreti della danza internazionale, vive da anni a Rimini. È il profondo legame con la Romagna unita a una progettualità condivisa con il Comune di Riccione ad aver ispirato questo spettacolo che unisce respiro internazionale e radici locali, segnando l’apertura di una Notte Rosa che promette di essere memorabile.
La “magia” prosegue - quasi in un unico respiro, senza soluzione di continuità - domenica 22 giugno, al sorgere del sole, con l’inaugurazione dell’attesissima rassegna Albe in controluce. Sulla spiaggia libera di piazzale Roma, Kledi e quattro danzatori della MM Contemporary Dance Company interpreteranno il Bolero di Ravel con la coreografia di Michele Merola in una performance inedita e suggestiva, in cui la musica si tradurrà in eleganza e forza del movimento accordandosi al respiro del mare. L’alba e la spiaggia di Riccione suggelleranno questa esperienza unica, trasformando la danza in un rito collettivo di rinascita.
Michelle Hunziker protagonista della Notte Rosa di Riccione con il “Goovi Summer Wave – 21 Giugno”
Riccione accende l’energia della Notte Rosa 2025 con Goovi Summer Wave, l’evento gratuito dedicato al benessere e al fitness in programma sabato 21 giugno sulla spiaggia libera adiacente piazzale San Martino.
Protagonista assoluta della serata sarà la co-founder di Goovi, Michelle Hunziker, simbolo di vitalità e positività, che salirà sul palco insieme ai trainer Paolo Zotta e Vanessa Villa per due sessioni di allenamento esclusive: Total Body e Tribal Flow. Un’occasione unica per vivere il fitness in modo coinvolgente e immersivo.
L’iniziativa, organizzata da Goovi, wellness brand che promuove l’amor proprio e la cura di sé, con il patrocinio del Comune di Riccione, rientra nel palinsesto della Notte Rosa e vedrà la presenza di aree dedicate a consulenze di make-up e skincare, cocktail rinfrescanti, giochi divertenti e gadget esclusivi gratuiti. Un evento imperdibile che unisce sport, benessere e spettacolo, in un viaggio che celebra il self-love e la gioia di vivere, rendendo Riccione ancora una volta il cuore pulsante dell’estate.
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)