05 maggio 2022 - 08 maggio 2022

Sport, Cultura

93ª Adunata Nazionale Alpini 2022 Rimini – San Marino

Fanfare, cori e sfilate delle penne nere a Riccione il 6 e il 7 maggio

Dal 5 all’8 maggio si svolge la 93ª Adunata Nazionale Alpini 2022 Rimini – San Marino, una grande manifestazione che a ogni edizione ricorda la prima Adunata sul Monte Ortigara che celebrava le migliaia di caduti durante la battaglia del monte Ortegara e della Prima guerra mondiale. 

L’Adunata si conferma come un evento eccezionale che porterà centinaia di migliaia di alpini nel nostro territorio, a testimoniare l’impegno che da sempre li contraddistingue nelle situazioni più significative del Paese. Anche Riccione partecipa alla grande festa delle penne nere, ospitando gli alpini, i cori e le loro fanfare che per l’occasione si esibiranno tra il 6 e il 7 maggio in vari luoghi della città, diffondendo la tradizione musicale alpina, sfilando per le vie cittadine e suonando il repertorio della tradizione. Inoltre, per l’occasione, la città è stata decorata con le bandiere italiane, lungo i viali e le strade, per salutare e rendere omaggio al più antico corpo di fanteria da montagna attivo nel mondo che in questa occasione celebra il 150mo anniversario dalla sua nascita.

 

Programma:

 

Venerdì 6 maggio 2022

ore 17:30 esibizione della Fanfara di Prezzate nei Giardini dell’Alba;

ore 19:00 sfilata di gruppo dai giardini dell’Alba lungo viale Dante fino al Ponte sul porto canale, poi individualmente fino al piazzale Ceccarini;

ore 20:00 esibizione sulla scalinata del Palazzo del Turismo;

ore 21:00 sfilata in viale Dante, viale Ceccarini, piazzale Roma, lungomare, piazzale Ceccarini.

 

Sabato 7 maggio 2022

ore 21:00 esibizione di due cori alpini nella Chiesa Parrocchiale di Gesù Redentore

ore 21:00 esibizione di tre cori alpini nella Chiesa di San Martino


Il programma ufficiale si arricchisce di ulteriori esibizioni:

 

Venerdì 6 maggio

ore 17:00 sfilata della Fanfara di Palmanova da via Gramsci a viale Ceccarini e viale Dante

 

Sabato 7 maggio

ore 20:30 e ore 22.30 esibizione della Fanfara sezione Montegrappa presso la pista di pattinaggio Giardini Montanari



A cura: Associazione Nazionale Alpini. Evento realizzato con il patrocinio del Comune di Riccione e con la collaborazione del Comitato Promoalba – Via Dante, dell’Associazione Riccione Alba, del Consorzio d’Area Viale Ceccarini, del Comitato Riccione Paese, della Parrocchia Gesù Redentore, della Parrocchia San Martino.

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft