6^ edizione dell' evento organizzato dal Club Sofa and Carpet di Jane Austen che offre alle appassionate e iscritte al Club il consueto ritrovo a Riccione sulla scrittrice e sulla letteratura britannica di fine '700 e inizio '800.
Il programma prevede, come ogni anno, attività e momenti di incontro per gli appassionati che sono iscritti o desiderano iscriversi al Club.
16 dicembre
Cena di Natale tradizionale a CàBianca attorno al camino e Birthday Surprise con letture e giochi serali.
Partenza ore 19, posti limitati.
17 dicembre
- Ore 10, Hotel Admiral, viale D’Annunzio 90
La dodicesima... Fetta di Pudding: piaceri e abitudini culinarie al tempo di Jane Austen e nei suoi romanzi.
A cura di Francesca Ghittoni.
- A seguire What Matters in Jane Austen?: guida alla lettura di Jane Austen (nozioni e segreti da conoscere per poter capire l'ironia di Jane Austen nei suoi romanzi).
A cura di Giulio Iovine e Michela Magnani.
- Ore 14.30, dalla Libreria Bianca e Volta di viale Dante alla Pista di Ghiaccio di viale Ceccarini (ore 16)
Percorso a tappe: Aiuta Jane Austen a smascherare Lady Susan e Caccia al...Gentiluomo!
- Ore 16.30, Cinepalace Riccione
Visione del film AMORI E INGANNI tratto dal romanzo Lady Susan (nell'intervallo Tea-time e dolcetti offerti a tutti i partecipanti).
- Ore 21, Sala San Martino
Danze di Natale in stile Austen accompagnate da Arpa e Punch del tempo (laboratorio di Country Dance inglesi a cura di Enrica Sabattini).
18 dicembre
Saluti e foto in spiaggia.
Partecipazione ad alcune attività in programma a seguito di iscrizione/rinnovo tessera del Club (vedi programma e informazioni aggiuntive in allegato).
Informazioni e iscrizioni: e mail, cell. 339 8862044(JC).
Facebook Club Sofa and Carpet di Jane Austen
Facebook Amori e Inganni (evento speciale della 6^ edizione del Meeting Jane Austen
A cura: Club Sofa and Carpet di Jane Austen, Istituzione Riccione per la Cultura, Giometti Cinepalace
Scarica il programma completo delle attività
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)