La gara, in due tappe, organizzata dalla FAMS, Federazione Auto Motoristica Sammarinese, presenta un percorso rinnovato e si correrà in entrambe le giornate in provincia di Pesaro/Urbino, con alcuni tratti in Umbria, con prove speciali spettacolari e selettive. La prova biancoazzurra, valida sia per il Campionato Italiano Rally sia per il Campionato Italiano Rally Terra (coeff. 1,5), avrà il suo cuore pulsante all’interno della Repubblica dove si svolgerà lo shakedown e da dove partiranno entrambe le tappe.
Per il terzo anno consecutivo la gara sammarinese vedrà la cerimonia di partenza svolgersi, venerdì 14 luglio, nelle vie centrali di Riccione, (viale Ceccarini nel tratto compreso tra via Milano e via Virgilio) che ospiterà vetture e piloti che dal tardo pomeriggio.
Dalle ore 22 circa, cerimonia di partenza da Riccione dopo la passerella di vetture e piloti tra viale Ceccarini e il Palazzo del Turismo.
Intrattenimento musicale sul palco in attesa della cerimonia di partenza.
Sito web Fams, pagina dedicata a San Marino Rally
Informazioni: tel. +378 549 909053, Federazione Auto Motoristica Sammarinese - IAT, tel. 0541 426050
Sito web San Marino Rally
Sito web Federazione Auto Motoristica Sammarinese
A cura: Federazione Auto Motoristica Sammarinese, Comune di Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)