Venerdì 18 Settembre alle 21:30 il giardino di Villa Mussolini ospita uno splendido tributo a Pina Bausch, artista su cui da anni il TTV Festival propone ricerche e approfondimenti.
Daria Deflorian e Antonio Tagliarini (vincitori del Premio speciale per l'innovazione drammaturgica al Premio Riccione 2019) portano in scena lo spettacolo teatrale che li ha lanciati verso il successo internazionale: Rewind. Omaggio a Café Müller di Pina Bausch.
Partendo dal celebre spettacolo, definito un infarto teatrale nel mondo della danza e considerato un pezzo di storia dell'arte del Noveceno, i due perfomer hanno elaborato un lavoro sui tradimenti della memoria, un tentativo di re-invenzione fatto di continue interruzioni, racconti collaterali tra autobiografia e fantasticheria.
Un improbabile riavvolgimento del tempo: un rewind, appunto.
Location: Villa Mussolini, viale Milano 31
Orario: 21:30
Ingresso: gratuito
Posti limitati, prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
Pagina Facebook Riccione Teatro
Progetto a cura di Riccione Teatro, promosso da Comune di Riccione e ATER Associazione Teatrale Emilia Romagna, con il sostegno di Ministero dei beni e delle attività culturali, Regione Emilia Romagna.
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)