Villa Mussolini

Una tipica residenza estiva affacciata sul lungomare ora sede di importanti mostre ed eventi

La villa si affaccia sulla passeggiata del lungomare, una vera e propria finestra sull’Adriatico. Fu costruita intorno al 1890 sul modello delle dimore di vacanza che cominciavano a popolare il litorale tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. L’edificio, una struttura semplice su due piani con una torretta posta a levante verso l’ingresso principale, guardava su un grande giardino. 

La villa conobbe vari passaggi di proprietà e dal 1934 al 1943 diventò la residenza estiva della famiglia Mussolini che ampliò l’edificio originale e lo spazio circostante. Nel dopoguerra il complesso residenziale venne disgregato e fu ripristinato il tratto dell’attuale viale Milano che corre lungo la facciata posteriore. Il corpo centrale della Villa fu venduto nel 1952 e in seguito acquisito dalla Fondazione Carim. Dopo un accurato restauro, dal 2005 la Villa è stata concessa in comodato d’uso al Comune di Riccione e da allora è sede di eventi culturali e mostre.
 

La storia della Villa

 

Villa Mussolini ospita importanti progetti espositivi dedicati ai maestri della fotografia contemporanea. Dal 26 novembre 2022 al 1 maggio 2023 Frida Kahlo.Una vita per immagini, oltre 100 scatti di grandi fotografi del ‘900 che raccontano la vita straordinaria dell’artista messicana Frida Kahlo, le cui vicenda umane strettamente legate alla sua arte ne fanno un’icona femminile e pop a livello internazionale. La mostra, a cura di Vincenzo Sanfo, è promossa dal Comune di Riccione, Assessorato alla Cultura e organizzata da Civita Mostre e Musei e Maggioli Cultura con la collaborazione di Rjma Progetti culturali e Diffusione Italia International.

 

Villa Mussolini

viale Milano, 31

tel. 0541 601457

ufficio IAT tel. 0541 426050

 

Frida Kahlo. Una vita per immagini

26 novembre 2022 – 1 maggio 2023

orari di apertura:

dal martedì al venerdì, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 alle 18, sabato, domenica e festivi dalle ore 10 alle 19, chiuso il lunedì.

Dal 26 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 da martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 19, chiuso il lunedì.

 

Aperture straordinarie:

lunedì 26 dicembre 2022, 2 gennaio 2023,8 e 9 aprile 2023 dalle 10 alle 24, 10 e 24 aprile 2023 e 1 maggio 2023 dalle 10 alle 19.

 

Selfie su tela. Photo boot nel magico mondo di Frida Kahlo

Nel weekend pasquale è possibile scattarsi una foto in autonomia nel set fotografico a tema, durante gli orari di apertura della mostra. Per un servizio professionale, la fotografa sarà presente nei seguenti orari:

sabato 8 aprile: 10:30 – 12:30 e 21:00 – 23:00

domenica 9 aprile: 16:00 – 18:00 e 20:00 – 23:00

lunedì 10 aprile: 10:30 – 12:30 e 16:00 – 19:00

 

 

Ingresso open € 13, intero € 12, ridotto € 10 per gruppi di almeno 12 visitatori e titolari di convenzioni appositamente attivate. Ridotto speciale € 5 per scuole e giovani fino a 24 anni. Gratuito per minori di 6 anni, 2 accompagnatori per classe e accompagnatore di disabili. Diritto di prenotazione € 1 a persona.

 

Informazioni e prenotazioni:

www.civita.art

serviziculturali@civita.art

 

 

Steve McCurry Icons

14 aprile – 18 settembre 

orari di apertura:

dal 14 aprile al 12 giugno

dal martedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00, chiuso il lunedì. Sabato e domenica e nei giorni festivi dal 14 al 18 aprile, dal 23 al 25 aprile, dal 29 aprile all’1 maggio e dal 2 al 3 giugno: dalle ore 10:00 alle 20:00

dal 13 giugno al 18 settembre

dal martedì alla domenica dalle ore 16:00 alle 24:00, chiuso il lunedì.

 

Ingresso open € 13, intero € 12, ridotto € 10 per gruppi di almeno 12 visitatori e titolari di convenzioni appositamente attivate, ridotto speciale € 5 per scuole e giovani fino a 24 anni, gratuito per minori di 6 anni, 2 accompagnatori per classe e accompagnatore di disabili.

 

Informazioni e biglietti:

Sito web Civita

Steve McCurry, Riccione.it

 

Martedì 28 giugno alle ore 21:00 Steve McCurry presenta a Rimini la sua nuova opera Bambini nel mondo – ritratti dell’innocenza nell’ambito del festival Biglietti agli amici. Partecipando all’incontro si riceve un coupon per un biglietto a tariffa ridotta alla mostra Steve McCurry Icons.

 

 

 

 

 

Elliott Erwitt Family

19 Dicembre 2021 – 3 Aprile 2022

Sito web Mostra Erwitt Riccione

Elliot Erwitt Family, Riccione.it

 

 

 

 

Uno spazio di Villa Mussolini accoglie il Centro di documentazione per la candidatura all’Unesco della spiaggia di Riccione come patrimonio culturale immateriale dell’Umanità, diventando il luogo fisico dove studiare, raccogliere le testimonianze e mettere a disposizione della comunità questo sapere. La proposta della candidatura rientra in un progetto di valorizzazione della spiaggia e dei suoi usi sociali, iniziato nel 2018 con la costituzione del Comitato Identità di spiaggia Riccione, rappresentato dalle imprese balneari aderenti a tutte le Cooperative o associazioni che gestiscono la spiaggia di Riccione, Cooperativa Bagnini Riccione, Cooperativa Bagnini Adriatica, CNA, Confcommercio e Confartigianato. Il progetto per la candidatura all’Unesco è realizzato grazie alla collaborazione con il Centro studi avanzati sul turismo (CAST) dell’Università di Bologna.

Ulteriori informazioni alla pagina dedicata del sito web Identità di spiaggia

 

Villa Mussolini

Via Milano 31

tel. 0541 601457

 

Visualizza sulla mappa

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Contattaci

Copyright © 2023 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft