Basta avere un libretto sanitario in regola, essere a posto con le vaccinazioni, ricordarsi sempre il guinzaglio per essere accolti con un sorriso e godersi una vacanza con Fido in Riviera!
L’Ordinanza balneare 1/2022 (in vigore fino al 31 ottobre 2022) disciplina l'accesso in spiaggia con i cani e consente, sotto la diretta responsabilità del proprietario o del possessore del cane e sotto la sua costante vigilanza, l'accesso negli stabilimenti attrezzati per l'accoglienza dei cani (articoli 34, 35, 36 Ordinanza balneare 1/2022). Nelle spiagge libere sono consentite la permanenza e il bagno in mare con il cane dalle ore 6 alle 7.30 e dalle 19 fino al tramonto, nei seguenti tratti di spiaggia e nel tratto di mare adiacente, alle condizioni previste dagli articoli 38 e 39 della stessa ordinanza:
spiaggia libera tra gli stabilimenti 51 e 52;
spiaggia libera tra gli stabilimenti 77 e 78;
spiaggia libera tra gli stabilimenti 132 e 134.
Le spiagge dog friendly
Sono sempre più numerosi gli spazi amici degli animali, dove è sufficiente fare attenzione ad alcune piccole regole. Per rinfrescarsi, le spiagge attrezzate offrono piccole docce flessibili, ciotole di acqua fresca, palette e sacchetti.
Scopri gli stabilimenti balneari attrezzati per ospitare gli animali a quattro zampe:
Cooperativa Bagnini Adriatica tel. 0541/640561
Dog sitter formati e competenti si prenderanno cura del vostro fedele amico con passeggiate, attività ludiche e momenti di relax nelle aree di sgambamento.
Educatori cinofili sono disponibili sulla corretta gestione del cane in spiaggia, in hotel e nelle aree pubbliche.
Inoltre...ProntoFido: linea telefonica disponibile 24h a fornire tutte le informazioni su assistenza veterinaria, alberghi e stabilimenti balneari dogfriendly (tel. 0541 645454, sito web - e mail canile di Riccione).
Riccione Pet, la prima destinazione amica degli animali. Riccione Pet è un progetto dell'Associazione Albergatori dedicato al benessere degli amici a quattro zampe, nato per proporre una vacanza su misura e attenta alle loro esigenze, con attenzione anche per la loro salute. Il progetto ha coinvolto il Canile Comunale di Riccione e attività private pet-friendly. Tutte le informazioni sul sito web Riccione Pet, a cura dell'Associazione Albergatori Riccione.
All’interno del Parco Vittime civili del 2 agosto, via Sicilia
All’interno del Parco della Resistenza,
All’interno del parco degli Olivetani, area ex Fornace di via Einaudi
All’interno del Parco delle Conchiglie (in prossimità di viale D’Annunzio n. 227)
All’interno dei parchi di via Ortona, via Massaua, via Riace, via dei Tigli
Nell’area in via La Spezia
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)
Contattaci
0541 426050