Continuano le iniziative gratuite di promozione della salute organizzate dal servizio Igiene e sanità pubblica – ambito territoriale di Rimini e dalla Casa della comunità, nell’ambito del Piano regionale della prevenzione 2021-2025.
Tutti gli incontri sono gratuiti e rivolti ai pazienti con patologie croniche, con l’obiettivo di promuovere stili di vita salutari e un maggiore benessere psicofisico. Gli incontri saranno tenuti dagli operatori del Dipartimento di sanità pubblica - ambito territoriale di Rimini.
Gli appuntamenti della “Promozione della salute”
Mercoledì 5 febbraio - “Un passo alla volta”
L’iniziativa è finalizzata a sensibilizzare i cittadini sui benefici dell’attività fisica per la salute. l’evento, condotto da un tecnico dell’attività motoria insieme agli operatori del Dipartimento di sanità pubblica, si terrà dalle 15 alle 17 presso il centro di buon vicinato Colle dei pini (via Benevento, 13). Si consigliano abbigliamento e scarpe sportive
Lunedì 24 febbraio – “Carrello della salute”
Questo appuntamento è dedicato a chi desidera imparare a fare la spesa in modo gustoso e salutare, per migliorare le proprie abitudini alimentari. L’incontro, condotto da una dietista in collaborazione con gli operatori del Dipartimento di sanità pubblica, si svolgerà dalle 15 alle 17 presso il centro di buon vicinato Colle dei pini (via Benevento, 13).
Mercoledì 19 marzo – “Emozioni in equilibrio”
Un’occasione per conoscere meglio le emozioni, capire come funzionano e scoprire come raggiungere il benessere psicologico. L’incontro sarà condotto da uno Psicologo, insieme agli operatori del Dipartimento di Sanità Pubblica, e si terrà dalle 15 alle 17 presso il centro di buon vicinato Colle dei pini (via Benevento, 13).
Per informazioni e iscrizioni:
È possibile contattare il servizio Igiene e sanità pubblica tramite mail all’indirizzo promosalute.rn@auslromagna.it cell. 3343429196
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)