Il presepe vivente, giunto alla diciottesima edizione, sarà itinerante e proporrà un vero e proprio show con luci scenografiche, coro e musiche.
La rappresentazione inizierà a Villa Mussolini: dalle 16 alle 17 saranno presenti le botteghe artigianali nel cortile della villa e nelle vicinanze. Alle 17 inizieranno i quadri della Natività, dell'Annunciazione, della Visitazione e dell'incontro dei Magi con Re Erode. Il carretto trainato da un asinello con sopra Maria e Giuseppe si sposterà seguito dal gruppo di figuranti e accompagnato da cori e canti natalizi.
... Il secondo quadro è previsto in piazzale Roma, dove campeggerà il palazzo del Re Erode e sarà rappresentato l’incontro coi Re Magi. Per raggiungere il terzo quadro ci si sposterà attraverso viale Ceccarini, viale Nievo e si imboccherà viale Dante. Proprio sul terrazzo di una delle boutique del centro un angelo annuncerà ai pastori in bivacco lungo il viale la nascita di Cristo. Il quarto e ultimo quadro, quello della Natività sarà in piazzale Ceccarini, di fronte al Palazzo del Turismo. I figuranti si stringeranno attorno alla capanna di Gesù bambino e daranno il via alla musica e ai canti.
Un ricordo andrà alle persone colpite dal terremoto e in serata verrà letta una lettera scritta dai frati benedettini di Norcia, seguita dalla messa in onda di un video da loro girato. Al termine della rappresentazione, previsto attorno alle ore 18.30, in piazzale Ceccarini saranno messi in vendita alcuni panettoni il cui ricavato sarà devoluto interamente a favore dei monaci benedettini di Norcia.
Informazioni: IAT tel. 0541 426050
A cura: Karis Foundation
Andando per presepi... un itinerario nell'atmosfera suggestiva del Natale, con presepi meccanici e installazioni presenti in città.
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)