Il Percorso Termale Sensoriale comprende:
Quattro Piscine termali a temperature differenziate con Idromassaggi, Idropercorso termale vascolare, Grottino Veneziano e Pompeiano, Doccia a fungo, Acquafitness, Miorilassamento all’infrarosso, Arcobaleno Dei Sensi, Sentiero Emozionale, Le Sorgenti dell’Io, Sala Relax.
I bimbi possono accedere a partire dai 6 anni, prezzo ingresso 5 Euro, ogni due adulti paganti un bambino entra gratuitamente.
Scrub ai dolci cristalli ammalianti in Grottino Veneziano.
Tra vapori sulfurei uno scrub dolce e delicato che illumina la pelle setificandola. Elimina stress e stanchezza donando un magico e prolungato relax psicofisico.
Informazioni: tel. 0541 602201 (Riccione Terme)
E mail
Sito web
A cura: Riccione Terme S.p.A.
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci