Lo scopo della manifestazione è quello di unire bande musicali provenienti da diversi paesi che condividono la stessa passione per la musica bandistica, offrendo ai partecipanti l’opportunità di esibirsi in luoghi straordinari davanti ad un pubblico diverso, favorendo l’avvicinamento di culture musicali lontane e diverse tra loro in un’ambiente amichevole ed internazionale.
L'appuntamento è per il 7 settembre, in piazzetta San Martino, dalle ore 20.30 alle ore 23.30. In caso di maltempo l'evento si svolgerà all'interno del Palazzo del Turismo.
LE BANDE DI MUSICFEST ADRIATICA
Musikkapelle Kematen in Tirol
Kematen in Tirol - Austria
direttore - Herbert Lackner
Corpo Musicale di Fomarco
Pieve Vergonte - Verbania, Italia
direttore - Fabrizio Bionda
Trachtenmusikkapelle
Henndorf am Wallersee - Austria
direttore Erwin Olszewski
Banda Musicale di San Lorenso e Dorsino
San Lorenso Dorsino - Trento, Italia
direttore Paolo Filosi
Informazioni: Music & Friends, tel. e fax +39 0541 603780
A cura: Music & Friends Misano Adriatico. In collaborazione con Associazione Riccione Abissinia
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).